Alle 13:59 di oggi, il servizio di statistiche di Google ha cominciato a inondarmi di alerts.
Un terremoto.
In sole due ore questo blog ha avuto gli stessi contatti (di cui per altro ero soddisfatto, ma si sa, tutto è relativo) che matura in un mese.
I picchi registrati nei grafici hanno praticamente appiattito ogni attività precedente.
Scopro con molto piacere che ClickBlog.it ha pubblicato due righe su Couter-Clock World.
E’ lui il responsabile di questo inaspettato ma lusinghiero terremoto.
E le mail che mi sono arrivate confermano che tra tutti i visitatori, qualcuno ne apprezza i contenuti, soprattutto quelli dedicati al mondo della fotografia di strada..
ClickBlog.it è uno dei siti italiani di fotografia più aggiornati e completi, il posto ideale in cui trovare notizie e ispirazione. E certamente la sua citazione rappresenta un forte stimolo per un piccolo blog come questo.
A questo punto colgo l’occasione per ringraziare la redazione di ClickBlog.it, e per invitare tutti i nuovi visitatori a tornare presto a trovarmi qui.
E intanto mi godo gli effetti di questo terremoto, facendomi nuovi amici in rete.

Ciao, sono tra quelli che ha "causato" il terremoto. Sono arrivato al tuo sito tramite clickblog, mi è piaciuto molto l'articolo che parla di Henri Cartier-Bresson e William Klein. Toccante quello che racconta del malore di quella signora, interessanti le foto ricavate dalla scansione dei rullini. Ti ho aggiunto tra i blog che consulto la mattina tramite aggregatore RSS, buon lavoro!
Anche io curo un piccolo blog, più che altro per tenere traccia dei miei lavori fotografici e del progetto "Una foto al giorno" che ho iniziato da poco, se vuoi vederlo è qui: gabrielebellan.wordpress.com
Ancora complimenti
Gabriele
Bel progetto Gabriele!
Ho ricambiato la visita molto volentieri!
Anche io in arrivo or ora da clickblog. Ho letto purtroppo solo per sommi capi l'articolo sul fotografo per la strada ed è splendido. Viene voglia di prendere la prima cosa che impressioni un fotogramma e scendere in strada.
Nei feed subito! (poi lettura con calma da casa)
Grazie per il tuo lavoro!