Sto aspettando Google Drive.
Ma per ora continuo a lavorare con soddisfazione con DropBox che però non funziona nella rete di molte aziende perche’ non supporta l’autenticazione NTLM. Di solito dall’ufficio si accede ad internet tramite un proxy che richiede questo tipo di autenticazione.
La mia è una azienda di quelle. Ma c’è una soluzione per i sistemi Windows.
Prima di tutto bisogna scaricare Cntlm Authentication Proxy da sito di sourceforge.net (lo trovate anche su ftp://awk.cz/cntlm/win32/ oppure http://sourceforge.net/projects/cntlm/)
Scompattate ed installate Cntlm Authentication Proxy lanciando il setup.bat.
Individuate la cartella di installazione. Ad esempio C:\\Program Files\\Cntlm
Editate con notepad il file cntlm.ini
Username <Tuo_Username>
Domain <Tuo_Dominio>
Password <Tua_Password>
Proxy <L'IP del proxy:Port (di solito 8080)>
ad esempio:
Username peter.parker
Domain mydomain
Password spiderman
Proxy 192.168.1.3 8080
Mettete un # davanti al secondo proxy. Salvate. Andate nei servizi di Windows (basta lanciare services.exe) ed avviate Cntlm
Aprire una console con CMD e andate nella cartella di installazioen di cntlm
CD C:\\Program Files\\Cntlm
date il comando
cntlm -M http://www.getdropbox.com
se non funziona provate
cntlm -M http://www.google.com
Se funziona dovreste avere un output del tipo:
[ Profile 0 ]
Auth NTLMv2
PassNTLMv2 72F78A2B364583291090E919B5CE9E04
Auth NTLMv2
Salvate per sicurezza il file cntlm.ini. Riavviate il servizio cntlm
A questo punto non resta che configurare Dropbox. Aprite le preferenze di Dropbox e andate nella tab network. Selezionare Manually enter proxy settings
Server 127.0.0.1 Port 3128
Premere OK. Finito.
Nella sostanza basta far puntare il proxy di dropbox ad un proxy locale dietro il quale il servizio cntlm implementa l’autenticazione NTLM.
[AGGIORNAMENTO: funziona anche per Google Drive]
(lo so. Non avevo foto di router… accontentatevi di un HUB USB…)
Ma Google drive è arrivato!
…sono in lista di attesa…